Modello di timbro aziendale

Il timbro aziendale è un elemento utilizzato per verificare l’autenticità dei documenti aziendali e conferire loro uno status ufficiale.  

Il design di tale timbro include solitamente il nome dell’organizzazione, la sua forma, talvolta l’ente che ha registrato l’azienda e il luogo di registrazione. Altri segni e simboli di facile comprensione possono essere aggiunti nel layout da uno sviluppatore secondo i suoi desideri.

Un’impronta di questo tipo sul documento serve a confermare una decisione ufficiale, un impegno, ecc.

L’ambito di applicazione di un timbro aziendale

Questi sigilli vengono utilizzati per identificare un’azienda e indicarne il significato legale.

Ecco un elenco di documenti su cui è possibile vedere un’impronta di questo tipo:

  1. Documenti con una maggiore rilevanza giuridica (comprese le offerte e i contratti costitutivi). 
  2. Documenti relativi alla finanza, alla contabilità e alla rendicontazione rapida. 
  3. Documenti interni all’organizzazione (ad esempio, verbali di riunione). Utilizzando i timbri funzionali, è possibile contrassegnare cartelle o singoli moduli per semplificare il lavoro ripetitivo.

Non è necessario rivolgersi a un professionista per creare un ottimo design. 

Un cliente può realizzare da solo un layout di alta qualità. Tutto ciò che serve è selezionare e personalizzare il modello dalla sezione corrispondente del noto sito web Stamp creator.

Come fare la scelta giusta?

Ecco alcuni consigli essenziali che consentono di rendere l’esperienza di progettazione di sigilli, timbri, ecc. molto più semplice:

  1. Definire il risultato desiderato. È necessario sapere se il timbro verrà utilizzato per confermare i documenti o per fornire dati aggiuntivi. Le organizzazioni spesso utilizzano due sigilli. Quello semplice contiene un breve nome dell’azienda. Un altro include caratteristiche più dettagliate. Questo tipo di timbro viene realizzato sulla base di quello principale e include qualsiasi testo utile. Per creare un design personalizzato, è possibile applicare un ampio kit di costruzione che consente di modificare la famiglia di caratteri e le dimensioni, aggiungere cornici e linee.
  2. Scegliere le dimensioni di un campione. Per documenti di piccole dimensioni, come le ricevute, è adatto un timbro piccolo. 
  3. Selezionare un design perfetto. L’utente può scegliere facilmente una variante standard: il nome dell’azienda, il logo al centro, l’indirizzo e altre informazioni in un cerchio.
  4. L’opzione successiva è quella di produrre un layout personalizzato e unico. ad esempio, aggiungere un’immagine originale o altri elementi, oppure eliminare quelli non necessari. È facile migliorare un layout disponibile utilizzando gli strumenti del sito stamp-creator.com in un giorno o meno.

Tenete conto dei requisiti legali. Ogni Stato può avere diversi requisiti specifici per i sigilli. 

Se avete bisogno di un sigillo a inchiostro, scegliete il materiale e il tipo di prodotto (timbri autoinchiostranti o altro). È anche possibile ordinare e ottenere rapidamente timbri in gomma personalizzati con un tampone liscio senza lasciare il sito.

Creare un timbro